Semplifica la vita con Omnipod® 5


Senza iniezioni multiple giornaliere o test con puntura del dito‡. Omnipod 5 aiuta in modo proattivo a correggere gli alti e a proteggere dai bassi1,–2 semplificando la gestione del diabete.
Come funziona
Il sensore CGM comunica i livelli di glucosio al Pod ogni cinque minuti. La tecnologia SmartAdjust all'interno del Pod regola automaticamente l'insulina.
- Quando i livelli di glucosio diminuiscono, l'erogazione di insulina viene ridotta o interrotta automaticamente.
- Quando i livelli di glucosio salgono, l'erogazione di insulina aumenta automaticamente.
Conoscere il sistema Omnipod 5


Il Pod
Senza catetere, indossabile e impermeabile†, ogni Pod viene applicato comodamente sul corpo per un massimo di 3 giorni (72 ore), regolando automaticamente l'erogazione di insulina grazie alla tecnologia SmartAdjust™ integrata.


Il Controller
Il Controller Omnipod 5 portatile si connette perfettamente al Pod via Bluetooth® consentendo di gestire il diabete in modo discreto e senza fili.


Il sensore
Il sensore scelto invia continuamente i valori del glucosio del sensore al Pod, fornendo letture in tempo reale senza dover effettuare punture sul dito‡. Il Pod e il sensore devono essere in 'linea di visuale' per rimanere in modalità automatica. Il loro posizionamento sullo stesso lato del corpo consente una comunicazione ottimale tra i dispositivi.
3 semplici componenti. Un ciclo continuo di comunicazione.


Quando è abbinato al sensore di un sistema di monitoraggio continuo del glucosio (CGM) compatibile, Omnipod 5 può fornire una somministrazione continua e automatica di insulina per rimanere nell'intervallo, giorno e notte1,2. Omnipod 5 è compatibile con i sensori Dexcom G6, Dexcom G7 e FreeStyle Libre Plus 2.
Ecco cosa dicono i nostri Podder su Omnipod®:
Omnipod 5 mi ha permesso di riposare bene la notte. È la prima volta che posso dirlo da molto tempo. Lo adoro.
Alvin
Podder® dal 2017
Mi aiuta a sentirmi una bambina come le altre, solo con un piccolo aiuto in più.
Romey T.
Utente sponsorizzata di Omnipod
e Podder® dal 2019
Non devo più passare tanto tempo a pensare al diabete.
Clare F.
Podder dal 2013
Inizia con una di queste opzioni


Kit Pod Experience
Il kit Pod Experience* contiene un Pod dimostrativo di dimensioni e peso reali*, senza insulina. È stato progettato per dare un'idea di come ci si sente a indossare un Pod e per far capire quanto possa essere discreto.


Partecipa a una demo in diretta
Registrati per una demo virtuale gratuita in diretta per vedere Omnipod 5 in azione. La sessione di 60 minuti comprende una panoramica della terapia con il Pod e una presentazione completa, dall'attivazione di un Pod all'erogazione di un bolo di insulina.


Parla con uno specialista Omnipod
Hai ancora domande su Omnipod 5? Inserisci i tuoi dati qui sotto e uno dei nostri Specialisti Omnipod® ti chiamerà entro 24-48 ore per una chiacchierata individuale.
Vuoi saperne di più su Omnipod?
Per saperne di più su Omnipod 5, consulti la nostra libreria di risorse.
‡Il controllo da capillare è necessario per decidere il trattamento del diabete se i sintomi o le aspettative non corrispondono alle letture.
†Il Pod ha una classificazione di IP28 ed è utilizzabile fino a 7,6 metri e fino a un massimo di 60 minuti. Il Controller non è impermeabile.
1. Brown S. et al. Diabetes Care. 2021;44:1630-1640. Studio cardine prospettico su 240 partecipanti con T1D di età compresa tra 6 e 70 anni. Lo studio comprendeva una fase di terapia standard (ST) di 14 giorni seguita da una fase di 3 mesi con Omnipod 5 hybrid closed-loop (HCL). Tempo medio nell'intervallo (3,9-10,0 mmol/L o 70-180 mg/dL) negli adulti/adolescenti misurato con CGM: ST = 64,7%, Omnipod 5 a 3 mesi = 73,9%, P<0,0001. Tempo medio nell'intervallo (3,9-10,0 mmol/L o 70-180 mg/dL) nei bambini misurato con CGM: ST = 52,5%, Omnipod 5 a 3 mesi = 68,0%, P<0,0001. Tempo medio nell'intervallo iperglicemico (>10,0 mmol/L o >180 mg/dL) misurato dal CGM negli adulti/adolescenti e nei bambini, ST vs Omnipod 5 a 3 mesi: 28,9% vs 22,8%; 44,8% vs 29,7%, P<0,0001, rispettivamente. Tempo medio nell'intervallo ipoglicemico negli adulti/adolescenti (<3,9 mmol/L o <70 mg/dL come misurato dal CGM) misurato dal CGM: ST = 1,89%, Omnipod 5 a 3 mesi = 1,32%, P<0,0001. Tempo medio nell'intervallo ipoglicemico nei bambini (<3,9 mmol/L o <70 mg/dL come misurato dal CGM): ST = 2,21%, Omnipod 5 a 3 mesi = 1,78%, P<0,0456.
2. Sherr J. et al. Diabetes Care. 2022; 45:1907-1910. Studio clinico multicentrico a braccio singolo su 80 bambini in età prescolare (2-5,9 anni) con T1D. Lo studio comprendeva una fase di terapia standard (ST) di 14 giorni seguita da una fase di 3 mesi con AID utilizzando il sistema Omnipod 5. Tempo medio nell'intervallo (3,9-10,0 mmol/L o 70-180 mg/dL) misurato con CGM nei bambini, ST vs Omnipod 5 a 3 mesi: 57,2% vs 68,1%, P<0,0001. Tempo medio nell'intervallo iperglicemico (>10,0 mmol/L o >180 mg/dL) misurato dal CGM nei bambini, ST vs Omnipod 5 a 3 mesi: 39,4% vs 29,5%, P<0,0001, rispettivamente. Tempo medio nell'intervallo ipoglicemico (<3,9 mmol/L o <70 mg/dL come misurato dal CGM), ST = 3,43% vs Omnipod 5: 2,46%, P<0,0001.
Dichiarazione di rischio
Il sistema automatizzato di erogazione di insulina Omnipod 5 è indicato per l'uso da parte di persone con diabete mellito di tipo 1 in persone di età pari o superiore a 2 anni e diabete mellito di tipo 2 in persone di età pari o superiore a 18 anni.
Il sistema Omnipod 5 è destinato all'uso domestico da parte di un solo paziente e richiede una prescrizione medica.
Il sistema Omnipod 5 è destinato all'uso con insulina U-100 NovoLog®/NovoRapid®, Humalog®, Trurapi®/Truvelog®/Insulin aspart Sanofi®, Kirsty® e Admelog/Insulin lispro Sanofi.
Omnipod 5 ACE Pump (Pod) è destinato alla somministrazione sottocutanea di insulina a velocità impostate e variabili per la gestione del diabete mellito in pazienti insulino-dipendenti. Omnipod 5 ACE Pump è in grado di comunicare in modo affidabile e sicuro con i dispositivi compatibili a connessione digitale, compreso il software di dosaggio automatico dell'insulina, per ricevere, eseguire e confermare i comandi da questi dispositivi. La tecnologia SmartAdjust™ è destinata all'uso con i sistemi di monitoraggio continuo del glucosio integrato (iCGM) e i microinfusori per insulina abilitati al controller alternativo (ACE) compatibili, per aumentare, diminuire e interrompere automaticamente l'erogazione di insulina in base ai valori di glucosio attuali e previsti.
Il Suggeritore SmartBolus di Omnipod 5 è destinato a calcolare una dose di bolo consigliato in base ai carboidrati inseriti dall'utente, al valore del glucosio del sensore più recente (o alla lettura della glicemia se si usa il controllo da capillare), alla velocità di variazione del glucosio del sensore (se applicabile), all'insulina attiva (IOB) e al fattore di correzione programmabile, al rapporto insulina-carboidrati e all'intervallo glicemico target.
AVVERTENZA: la tecnologia SmartAdjust NON deve essere utilizzata da bambini di età inferiore a 2 anni. Inoltre, la tecnologia SmartAdjust NON deve essere utilizzata da persone che necessitano di meno di 5 unità di insulina al giorno, poiché la sicurezza della tecnologia non è stata valutata in questa popolazione. Il sistema Omnipod 5 NON è consigliato alle persone che non sono in grado di monitorare il glucosio come raccomandato dal proprio referente medico, che non sono in grado di mantenere il contatto con il proprio referente medico, che non sono in grado di utilizzare il sistema Omnipod 5 secondo le istruzioni, che stanno assumendo idrossiurea, in quanto potrebbe portare a valori CGM falsamente elevati e a una somministrazione eccessiva di insulina che può portare a una grave ipoglicemia, e che NON hanno un udito e/o una vista adeguati per consentire il riconoscimento di tutte le funzioni del sistema Omnipod 5, compresi gli avvisi, gli allarmi e i promemoria. I componenti del dispositivo, tra cui il Pod, il trasmettitore CGM e il sensore CGM, devono essere rimossi prima di sottoporsi a risonanza magnetica (RM), scansione TC o trattamento diatermico. Inoltre, il Controller e lo smartphone devono essere posizionati fuori dalla sala delle procedure. L'esposizione a RM, TC o trattamenti diatermici può danneggiare i componenti. Per ulteriori importanti informazioni di sicurezza visitare https://www.omnipod.com/en-gb/safety.
AVVERTENZA: NON iniziare a utilizzare il sistema Omnipod 5 o modificare le impostazioni senza un'adeguata formazione e la guida di un referente medico. Un avvio e una regolazione delle impostazioni in modo errato possono causare una somministrazione eccessiva o insufficiente di insulina, con conseguente ipoglicemia o iperglicemia.