Integrazione di Omnipod® 5 con il sensore CGM

Boys running through sprinkler Boys running through sprinkler

Come ottenere l'esperienza completa

Per ottenere tutti i vantaggi dell'erogazione automatica di insulina (AID), è necessario un sensore per il sistema di monitoraggio continuo del glucosio (CGM). Quando è collegato a un CGM, Omnipod 5 può fornire una somministrazione continua di insulina per aiutarLa a rimanere nell'intervallo, giorno e notte1-2

Funziona con i sensori CGM dei principali marchi

Il sistema automatizzato di erogazione di insulina Omnipod 5 è integrato con le seguenti marche di sensori CGM:

Dexcom G6 and G7 with product names underneath Dexcom G6 and G7 with product names underneath
Libre Sensor Libre Sensor
Sensori CGM mostrati senza l'adesivo necessario.

I vantaggi dell'utilizzo di un sensore integrato

Smart Bolus Icon

Suggeritore SmartBolus

Il Suggeritore SmartBolus può suggerire una dose di bolo in base alla la quantità di carboidrati e al valore correnti del sensore.

Smart Adjust Icon

Tecnologia SmartAdjust

Per evitare livelli alti e bassi1-2 il nostro algoritmo effettua automaticamente regolazioni dell'insulina ogni 5 minuti in base alle letture del sensore

Activity Icon

Funzione Attività fisica

Quando è abilitata, questa funzione riduce l'erogazione di insulina quando il glucosio generalmente si abbassa, ad esempio durante l'esercizio fisico.

Guida introduttiva a Omnipod 5

Desidera sperimentare gratuitamente i vantaggi offerti? Clicchi qui sotto per saperne di più.

Podder Podder

1. Brown S. et al. Diabetes Care. 2021;44:1630-1640. Studio cardine prospettico su 240 partecipanti con T1D di età compresa tra 6 e 70 anni. Lo studio comprendeva una fase di terapia standard (ST) di 14 giorni seguita da una fase di 3 mesi con Omnipod 5 hybrid closed-loop (HCL). Tempo medio nell'intervallo (70-180 mg/dL o 3,9-10,0 mmol/L) (ore 6-ore 24) negli adulti/adolescenti e nei bambini per terapia standard vs Omnipod 5 = 64,8% vs 72,5%; 51,5% vs 64,6%. Tempo medio nell'intervallo (70- 180 mg/dL o 3,9-10,0 mmol/L) negli adulti/adolescenti e nei bambini per terapia standard vs Omnipod 5 = 64,3% vs 78,1%; 55,3% vs 78,1%. Tempo medio nell'intervallo iperglicemico (>10,0 mmol/L o >180 mg/dL) misurato dal CGM negli adulti/adolescenti e nei bambini, ST vs Omnipod 5 a 3 mesi: 28,9% vs 22,8%; 44,8% vs 29,7%, P<0,0001, rispettivamente. Tempo medio nell'intervallo ipoglicemico (<3,9 mmol/L o <70 mg/dL) misurato dal CGM negli adulti/adolescenti e nei bambini, ST vs Omnipod 5 a 3 mesi: 2,89% vs 1,32%, P<0.0001; 2,21% vs 1,78%, P=0,8153, rispettivamente.

2. Sherr J. et al. Diabetes Care. 2022; 45:1907-1910. Studio clinico multicentrico a braccio singolo su 80 bambini in età prescolare (2-5,9 anni) con T1D. Lo studio comprendeva una fase di terapia standard (ST) di 14 giorni seguita da una fase di 3 mesi con AID utilizzando il sistema Omnipod 5. Tempo medio nell'intervallo (70-180 mg/dL o 3,9-10,0 mmol/L) (ore 6-ore 24) nella terapia standard vs Omnipod 5 = 56,9% vs 63,7%. Tempo medio nell'intervallo (70-180 mg/dL o 3,9-10,0 mmol/L) (ore 24-ore 6) dal CGM nella terapia standard vs Omnipod 5 = 58,2% vs 81,0%. Tempo medio nell'intervallo iperglicemico (>10,0 mmol/L o >180 mg/dL) misurato dal CGM nei bambini, ST vs Omnipod 5 a 3 mesi: 39,4% vs 29,5%, P<0,0001, rispettivamente. Tempo medio nell'intervallo ipoglicemico (<3,9 mmol/L o <70 mg/dL) misurato dal CGM nei bambini, ST vs Omnipod 5 a 3 mesi: 3,43% vs 2,46%, P=0,0204.