Omnipod® è adatto a me?
Alcune informazioni sulla terapia con microinfusore per insulina
Il microinfusore per insulina è un dispositivo che fornisce insulina al posto di iniezioni multiple giornaliere.
Una quantità continua di insulina ad azione rapida viene somministrata 24 ore su 24 attraverso una cannula posizionata sotto la cute. Tale quantità è nota come insulina basale, ma talvolta viene chiamata insulina di fondo.
Con i sistemi automatizzati di erogazione di insulina, queste dosi basali vengono calcolate ed erogate automaticamente ogni cinque minuti, il che può significare meno 'lavoro' legato al diabete.
In occasione dei pasti e delle correzioni della glicemia, viene somministrata insulina aggiuntiva: si tratta delle cosiddette dosi di bolo.
Esistono diversi tipi di microinfusori di insulina.


Microinfusori con catetere


Microinfusori senza catetere
"L'aspetto che apprezzo di più è che è senza catetere, in più è molto discreto. Rende la gestione del diabete un po' meno faticosa."
Jade, utente del sistema Omnipod® DASH
Perché Omnipod?
Omnipod nasce dalla missione di un padre di liberare suo figlio dal peso delle iniezioni multiple giornaliere. La nostra missione di semplificare la vita a chi vive con il diabete di tipo 1 continua.
Dai genitori frustrati dalla necessità di fare iniezioni frequenti, agli adulti che hanno abbandonato del tutto l'idea di usare un microinfusore per insulina, Omnipod semplifica la vita con un'erogazione di insulina continua e senza catetere per tre giorni (fino a 72 ore), senza bisogno di iniezioni multiple giornaliere.
- Discreto: il Pod è abbastanza piccolo da poter essere indossato sotto gli indumenti. Viene applicato direttamente sul corpo con l'adesivo, e non vi sono cateteri di cui preoccuparsi.
- Comodo: è possibile somministrare l'insulina in bolo con pochi tocchi delle dita usando il Controller wireless (Omnipod® 5) oppure il Personal Diabetes Manager (Omnipod DASH®).
- Semplificato: il Suggeritore di bolo integrato riduce i calcoli per i pasti.
- Impermeabile‡: il Pod può essere indossato sotto la doccia, in piscina o al mare.
Sono disponibili due sistemi: il sistema Omnipod DASH® e il nostro sistema automatizzato di erogazione di insulina (AID) di nuova generazione, Omnipod® 5.
Omnipod 5 è il primo e unico sistema di somministrazione automatica di insulina senza catetere che funziona con i sensori* dei principali marchi*.
Compatibile con il sensore Dexcom G6, sensore Dexcom G7 o sensore Freestyle Libre 2 Plus, a scelta dell'utente, permette di iniziare a godere di tutti i vantaggi dell'erogazione automatica di insulina senza dover cambiare il sistema di monitoraggio continuo del glucosio.
La terapia con Pod è una terapia con microinfusore per insulina, ma diversa della altre!
* La Modalità automatica richiede il sensore Dexcom G6, Dexcom G7 o FreeStyle Libre 2 Plus. Sono comunque necessari i boli pasto e di correzione. Il sensore richiede una prescrizione separata ed è venduto separatamente.
Ecco la nostra linea Omnipod senza catetere e indossabile


Sistema automatizzato di erogazione di insulina Omnipod 5
Adesso compatibile con il sensore Dexcom G6, sensore Dexcom G7 e sensore FreeStyle Libre 2 Plus!*, Omnipod 5 effettua automaticamente regolazioni dell'insulina ogni cinque minuti, per aiutarLa a rimanere nell'intervallo durante il giorno e la notte1,2.


Sistema per la gestione insulinica Omnipod DASH®
Con il Personal Diabetes Manager di Omnipod DASH ha tutto sotto controllo. Offre un dosaggio discreto e preciso dell'insulina e programmi personalizzabili progettati per adattarsi al Suo stile di vita.
Un viaggio di 37 anni verso la libertà
Clare ha ricevuto la diagnosi di diabete di tipo 1 oltre 40 anni fa. Dopo decenni di iniezioni multiple giornaliere, sbalzi glicemici con cali pericolosi, Omnipod l'ha aiutata a semplificare la vita e il diabete.
Non devo più passare tanto tempo a pensare al diabete.
Clare F.
Podder dal 2013
Pronto a saperne di più?
Richieda oggi stesso un Pod dimostrativo gratuito**!
Il kit Pod Experience** contiene un Pod dimostrativo* di dimensioni e peso reali, senza insulina.
È stato progettato per dare un'idea di come ci si sente a indossare un Pod e per far capire quanto possa essere discreto.
Si rivolga a uno specialista Omnipod
Il nostro team dedicato è disponibile ad aiutarLa in caso di domande sulla terapia con Pod.
Chiami il numero 800 798 659 opzione 4 1◊ oppure +39 06 834 64390 se si trova all'estero dalle 9:00 alle 18:00, dal lunedì al venerdì.
In alternativa, può richiedere una chiamata all'orario che preferisce.
1. Brown S. et al. Diabetes Care. 2021;44:1630-1640. Studio cardine prospettico su 240 partecipanti con T1D di età compresa tra 6 e 70 anni. Lo studio comprendeva una fase di terapia standard (ST) di 14 giorni seguita da una fase di 3 mesi con Omnipod 5 hybrid closed-loop (HCL). Tempo medio nell'intervallo (3,9-10,0 mmol/L o 70-180 mg/dL) negli adulti/adolescenti misurato con CGM: ST = 64,7%, Omnipod 5 a 3 mesi = 73,9%, P<0,0001. Tempo medio nell'intervallo (3,9-10,0 mmol/L o 70-180 mg/dL) nei bambini misurato con CGM: ST = 52,5%, Omnipod 5 a 3 mesi = 68,0%, P<0,0001. HbA1c media: ST vs. uso di Omnipod 5 negli adulti/adolescenti (14-70 anni) e nei bambini (6-13,9 anni), rispettivamente (7,16% vs 6,78% o 55 mmol/mol vs 51 mmol/mol, P<0,0001; 7,67% vs 6,99% o 60 mmol/mol vs 53 mmol/mol), P<0,0001. Tempo medio >10,0 mmol/L o >180 mg/dL (ore 24-<ore 6) misurato dal CGM negli adulti/adolescenti e bambini, ST vs. Omnipod 5 a 3 mesi: 32,1% vs. 20,7%; 42,2% vs. 20,7%, P<0,0001, rispettivamente. Tempo medio >10,0 mmol/L o >180 mg/dL (ore 6-<ore 24) misurato dal CGM negli adulti/adolescenti e bambini, ST vs. Omnipod 5 a 3 mesi: 32,6% vs. 26,1%; 46,4% vs 33,4%, P<0,0001, rispettivamente. Tempo medio <3,9 mmol/L o <70 mg/dL (ore 24-<ore 6) misurato dal CGM negli adulti/adolescenti e bambini, ST vs. Omnipod 5 a 3 mesi: 3,64% vs. 1,17%, P<0,0001; 2,51% vs. 1,78%, P=0,0456, rispettivamente. Tempo medio <3,9 mmol/L or <70 mg/dL (ore 6-<ore 24) misurato dal CGM negli adulti/adolescenti e bambini, ST vs. Omnipod 5 a 3 mesi: 2,64% vs. 1,37%, P<0,0001; 2,13% vs. 1,98%, P=0,2545, rispettivamente.
2. Sherr J. et al. Diabetes Care. 2022; 45:1907-1910. Studio clinico multicentrico a braccio singolo su 80 bambini in età prescolare (2-5,9 anni) con T1D. Lo studio comprendeva una fase di terapia standard (ST) di 14 giorni seguita da una fase di 3 mesi con AID utilizzando il sistema Omnipod 5. HbA1c media misurata in bambini molto piccoli, ST vs. uso di Omnipod 5: 7,4% vs 6,9% o 57 mmol/ml vs 53 mmol/mol; (P<0,0001). Tempo medio nell'intervallo (3,9-10,0 mmol/L o 70-180 mg/dL) misurato con CGM nei bambini, ST vs Omnipod 5 a 3 mesi: 57,2% vs 68,1%, P<0,0001. Tempo medio >10,0 mmol/L o >180 mg/dL (ore 24-<ore 6) misurato dal CGM nei bambini, ST vs. Omnipod 5 a 3 mesi: 38,4% vs. 16,9%, P<0,0001, rispettivamente. Tempo medio >10,0 mmol/L o >180 mg/dL (ore 6-<ore 24) misurato dal CGM nei bambini, ST vs. Omnipod 5 a 3 mesi: 39,7% vs. 33,7%, P<0,0001, rispettivamente. Tempo medio <3,9 mmol/L o <70 mg/dL (ore 24-<ore 6) misurato dal CGM nei bambini, ST vs. Omnipod 5 a 3 mesi: 3,41% vs. 2,13%, P=0,0185. Tempo medio <3,9 mmol/L o <70 mg/dL (ore 6-<ore 24) misurato dal CGM nei bambini, ST vs. Omnipod 5 a 3 mesi: 3,44% vs. 2,57%, P=0,0799.