Omnipod® 5 e Dexcom: partner affidabili per la gestione del diabete


Puoi dire addio a iniezioni multiple giornaliere, tubi per il microinfusore di insulina e pungidito, perché abbiamo creato il Sistema Automatizzato di Erogazione di Insulina Omnipod® 5 che funziona perfettamente con l’innovativa tecnologia Dexcom.

Il prick test è richiesto per prendere le decisioni di trattamento del diabete se i sintomi o le aspettative non corrispondono alle letture.
Omnipod 5 device with pod Screen in Italian Omnipod 5 device with pod Screen in Italian
Il Sensore Dexcom G6 o Dexcom G7 richiede una prescrizione separata. Dexcom G6 e G7 sono venduti separatamente. Per usarli con il sistema Omnipod 5 è richiesta l’app Dexcom G6 o G7.

Ti aiuta a mantenere i valori nei limiti, di giorno e di notte1,2

Omnipod 5 è l’unico sistema automatizzato di erogazione di insulina (AID) indossabile e senza catetere che funziona con i Sensori di monitoraggio continuo del glucosio Dexcom G6 e Dexcom G7 (CGM). I sistemi AID sono anche detti sistemi hybrid closed loop.

Utilizzando la nostra Tecnologia SmartAdjust™, Omnipod 5 e il Sensore Dexcom sono sempre in comunicazione tra loro e reagiscono prontamente ai livelli di glucosio previsti adattando automaticamente l’erogazione dell’insulina ogni cinque minuti.

Omnipod 5 ha dimostrato di aumentare il time in range, di ridurre l’HbA1c e anche di proteggere contro gli alti e i bassi, di giorno e di notte.1,2

Fatti aiutare da un sistema che si adatta continuamente alle tue esigenze*, così non dovrai pensarci tu.

Simplify Life® con Omnipod 5  

Scopri la semplicità e la libertà dell’erogazione automatica dell’insulina con Omnipod 5.

Ogni Pod senza catetere impermeabile può essere indossato per un massimo di tre giorni (72 ore) con un Sensore compatibile, che regolerà l’erogazione dell’insulina ogni cinque minuti.

Il Controller portatile wireless consente di erogare l’insulina in bolo per i pasti e di correggere la dose rapidamente e con discrezione.

Il risultato? Meno tempo da dedicare al tuo diabete. Più tempo da dedicare alla tua vita.

Sensors Sensors
Pod mostrato senza l’adesivo necessario

Il monitoraggio continuo del glucosio è più semplice con Dexcom

Dexcom è una soluzione all’avanguardia per il monitoraggio continuo del glucosio in tempo reale.

Da oltre 20 anni, Dexcom si occupa di sviluppare modi più semplici e più efficaci per misurare, monitorare e gestire la glicemia.

Come funziona Dexcom?

Dexcom offre lettura della glicemia in tempo reale per aiutarti a prendere decisioni informate sul trattamento del diabete senza prick test§

  • Inserisci sottopelle il Sensore Dexcom che hai scelto
  • La glicemia viene misurata in modalità wireless e inviata automaticamente al tuo dispositivo smart† o al tuo Controller compatibile ogni cinque minuti, senza che tu debba effettuare alcuna scansione
  • Le frecce dei trend mostrano l'andamento dei tuoi valori e la rapidità di tale andamento
  • Gli avvisi per valori alti e bassi personalizzabili indicano quando la glicemia sta andando fuori dall’intervallo normale
  • Grazie a Dexcom Follow, potrai gestire la tua vita senza pensieri e condividere i dati della glicemia con i caregiver e le persone che ami.
  • Dexcom G7 è il Sensore Dexcom più piccolo oggi disponibile. Quando lo utilizzi con Omnipod 5, il tempo di riscaldamento inferiore a 30 minuti ti offre più tempo in Modalità Automatizzata§, così il Pod funzionerà più a lungo.
Connessione a Internet richiesta per la condivisione dei dati. Per seguire è necessario utilizzare l’app Dexcom Follow su un dispositivo smart compatibile. Chi segue deve sempre confermare le letture sull’app CGM Dexcom o sul ricevitore prima di prendere decisioni di trattamento.

Come funziona un Sistema Automatizzato di Erogazione di Insulina (AID)?

  • Il Sensore Dexcom invia i valori della glicemia all’algoritmo integrato del Pod Omnipod 5 
  • L’algoritmo di controllo SmartAdjust™ calcola se è necessario aumentare, ridurre, mantenere costante o sospendere l’erogazione dell’insulina 
  • L’algoritmo invia il comando al Pod 
  • Il Pod agisce in risposta al comando  ​​​​​​
  • Il Sensore Dexcom rileva le variazioni della glicemia e le comunica all’algoritmo 
  • Il ciclo continua, per questo si parla di “closed loop”
  • Puoi programmare le dosi in bolo con il Controller Omnipod 5

Ecco cosa dicono i Podder® su Omnipod 5

''Con Omnipod 5 riesco finalmente a riposare durante la notte. Era da tanto tempo che non accadeva. È favoloso.''

Alvin M

“Amo l’erogazione automatica dell’insulina perché mi consente di vivere in modo più spontaneo. I miei genitori direbbero che ha letteralmente cambiato la nostra vita, la mia e la loro.

Mattie G

“Con Omnipod 5, ho raggiunto una tranquillità mai provata prima. Direi che sono una persona nuova. Omnipod 5 mi fa sentire al sicuro.”

Morgan M

Domande frequenti

Hai altre domande? Leggi la sezione Domande frequenti su Omnipod 5.

Prova un Pod** demo con dimensioni e peso reali

Richiedi subito un Kit Pod Experience gratuito per provare il Pod demo**.

Il Pod demo** ha le dimensioni e il peso del modello reale e ti aiuta a capire cosa significa indossare un Pod senza catetere e quanto è discreto.

Indica un campo obbligatorio
Tipo di diabete
Stai utilizzando Omnipod®?

Cliccando su “Invia” acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali e all'invio di e-mail di informazione e marketing e per contattarti tramite telefonate. Per maggiori informazioni, per i nostri contatti e per le modalità di revoca del consenso, consulta la nostra informativa sulla privacy.

Maggiori informazioni

Dai un’occhiata al catalogo di risorse qui sotto per continuare la formazione su Omnipod 5:

Omnipod 5 Omnipod 5

* Se utilizzato in Modalità Automatizzata con Dexcom G6 e Dexcom G7, il sistema Omnipod 5 regola l’erogazione di insulina ogni 5 minuti in base al valore CGM corrente dell’utente, alla glicemia prevista a 60 minuti, all’andamento della glicemia e alla pregressa erogazione di insulina per portare il glucosio a un livello target definito dall’utente.

‡ Il Pod è impermeabile fino a 7,6 metri per un massimo di 60 minuti (IP28). Il Controller Omnipod® 5 non è impermeabile. Il Trasmettitore e il Sensore Dexcom sono impermeabili e possono essere immersi in acqua fino a 2,4 metri (8 piedi) per un tempo massimo di 24 ore senza problemi di funzionamento, purché siano stati applicati correttamente.

† L’elenco dei dispositivi compatibili è disponibile alla pagina

§ Più tempo nella Modalità Automatizzata tenendo conto del tempo di riscaldamento di 30 minuti per Dexcom G7 rispetto alle 2 ore con Dexcom G6. Durante il riscaldamento del Sensore, il sistema accede alla Modalità Automatizzata: Limitata.

** Il Pod demo è un dispositivo senza ago che non eroga insulina. PDM/Controller non inclusi.

Studio cardine prospettico con 240 partecipanti con T1D di età compresa tra 6 e 70 anni. Lo studio ha previsto una fase di 14 giorni con terapia standard (ST) seguita da una fase di 3 mesi con il sistema hybrid closed loop (HCL) Omnipod 5. Time in range medio (3,9–10,0 mmol/L o 70–180 mg/dL) in adulti/adolescenti misurato dal CGM: ST = 64,7%, 3 mesi con Omnipod 5 = 73,9%, P < 0,0001. Time in range medio (3,9–10,0 mmol/L o 70–180 mg/dL) in bambini misurato dal CGM: ST = 52,5%, 3 mesi con Omnipod 5 = 68,0%, P < 0,0001. HbA1c medio: confronto tra ST e Omnipod 5 in adulti/adolescenti (14–70 anni) e bambini (6–13,9 anni), rispettivamente (7,16% rispetto a 6,78% o 55 mmol/mol rispetto a 51 mmol/mol, P < 0,0001; 7,67% rispetto a 6,99% o 60 mmol/mol rispetto a 53 mmol/mol), P < 0,0001. Tempo medio > 10,0 mmol/L o > 180 mg/dL (00:00–< 06:00) misurato dal CGM in adulti/adolescenti e bambini, confronto tra ST e Omnipod 5 per 3 mesi: 32,1% rispetto a 20,7%; 42,2% rispetto a 20,7%, P < 0,0001, rispettivamente. Tempo medio > 10,0 mmol/L o > 180 mg/dL (06:00–< 00:00) misurato dal CGM in adulti/adolescenti e bambini, confronto tra ST e Omnipod 5 per 3 mesi: 32,6% rispetto a 26,1%; 46,4% rispetto a 33,4%, P < 0,0001, rispettivamente. Tempo medio < 3,9 mmol/L o < 70 mg/dL (00:00–< 06:00) misurato dal CGM in adulti/adolescenti e bambini, confronto tra ST e Omnipod 5 per 3 mesi: 3,64% rispetto a 1,17%, P < 0,0001; 2,51% rispetto a 1,78, P = 0,0456, rispettivamente. Tempo medio < 3,9 mmol/L o < 70 mg/dL (06:00–< 00:00) misurato dal CGM in adulti/adolescenti e bambini, confronto tra ST e Omnipod 5 per 3 mesi: 2,64% rispetto a 1,37%, P < 0,0001; 2,13% rispetto a 1,98%, P = 0,2545, rispettivamente.

2. Sherr J. et al. Diabetes Care. 2022; 45:1907-1910. Studio clinico multicentro a braccio singolo condotto su 80 bambini in età prescolare (2–5,9 anni) con T1D. Lo studio ha previsto una fase di 14 giorni con terapia standard (ST) seguita da una fase di 3 mesi con AID con il sistema Omnipod 5. HbA1c medio misurato in bambini molto piccoli, confronto tra ST e Omnipod 5: 7,4% rispetto a 6,9% o 57 mmol/mL rispetto a 53 mmol/mol; (P < 0,0001). Time in range medio (3,9–10,0 mmol/L o 70–180 mg/dL) misurato dal CGM in bambini, confronto tra ST e Omnipod 5 per 3 mesi: 57,2% rispetto a 68,1%, P < 0,0001. Tempo medio > 10,0 mmol/L o > 180 mg/dL (00:00–< 06:00) misurato dal CGM in bambini, confronto tra ST e Omnipod 5 per 3 mesi: 38,4% rispetto a 16,9%, P < 0,0001, rispettivamente. Tempo medio > 10,0 mmol/L o > 180 mg/dL (06:00–< 00:00) misurato dal CGM in bambini, confronto tra ST e Omnipod 5 per 3 mesi: 39,7% rispetto a 33,7%, P < 0,0001, rispettivamente. Tempo medio < 3,9 mmol/L o < 70 mg/dL (00:00–< 06:00) misurato dal CGM in bambini, confronto tra ST e Omnipod 5 per 3 mesi: 3,41% rispetto a 2,13%, P = 0,0185. Tempo medio < 3,9 mmol/L o < 70 mg/dL (06:00–< 00:00) misurato dal CGM in bambini, confronto tra ST e Omnipod 5 per 3 mesi: 3,44% rispetto a 2,57%, P = 0,0799.