Omnipod® 5

Il sistema automatizzato di erogazione di insulina Omnipod 5 è il primo sistema indossabile, senza catetere, hybrid closed loop che si integra con i sensori Dexcom G6, Dexcom G7 e FreeStyle Libre 2 Plus, per le persone con diabete di tipo 1 di età pari o superiore a 2 anni che necessitano di insulina.

Tre semplici componenti

Controller + Pod + Sensore

Omnipod 5 3 Sensors (Dexcom G6, G7, and FreeStyle Libre 2 Plus) in MMOL in Italian Omnipod 5 3 Sensors (Dexcom G6, G7, and FreeStyle Libre 2 Plus) in MMOL in Italian
L'immagine della schermata è puramente esemplificativa e ha solo valore illustrativo. Pod e sensori mostrati senza l'adesivo necessario. I sensori sono venduti separatamente e richiedono una prescrizione separata.

Omnipod 5 Controller

Il Controller Omnipod 5 consente di monitorare e controllare il Pod utilizzando la tecnologia wireless Bluetooth®.

Omnipod 5 Controller in Italian using MMOL Omnipod 5 Controller in Italian using MMOL



Pod

Il Pod senza catetere, indossabile e impermeabile,** con tecnologia SmartAdjust™ integrata, si posiziona direttamente sul corpo del paziente e regola automaticamente§ l'erogazione di insulina fino a 3 giorni o 72 ore.

§La Modalità automatica richiede un sensore CGM compatibile

**Il Pod è impermeabile fino a 7,6 metri (25 piedi) e fino a un massimo di 60 minuti (IP28). Il Controller Omnipod 5 non è impermeabile. Consultare il manuale d'uso del produttore del sensore per conoscere il grado di impermeabilità dello stesso.

Omnipod POD no adhesive Omnipod POD no adhesive
Pod shown without necessary adhesive


Sensore

Invia continuamente i valori del glucosio al Pod, in modo che i pazienti possano ottenere dati in tempo reale senza bisogno di effettuare prelievi dal dito.

Le punture del polpastrello sono necessarie per decidere il trattamento del diabete se i sintomi o le aspettative non corrispondono alle letture.

Omnipod 5 Omnipod 5
Sensori mostrati senza l'adesivo necessario. Sono venduti separatamente, e ciascuno richiede una prescrizione separata.

Tecnologia SmartAdjust™

 

Icon

Prevede

il glucosio fino a 60 minuti nel futuro

Icon

Regola

l'erogazione di insulina con utilizzo dell'intervallo glicemico target selezionato

Icon

Eroga

dosi di insulina ogni 5 minuti (secondo necessità)

Regolazione continua, in modo che non debba farlo il paziente.

Omnipod® 5 con tecnologia SmartAdjust™ effettua automaticamente regolazioni in base alle necessità personali del paziente aumentando, diminuendo o sospendendo l'erogazione di insulina ogni cinque minuti – il che può aiutare a proteggere dai livelli alti e bassi.1,2

Guardi questo video per saperne di più.

 

Risultati clinici migliorati

Omnipod 5 ha migliorato il controllo glicemico negli adulti, adolescenti e bambini con T1D negli studi cardine.1,2

76%

di tempo nell'intervallo (Time in Range, TIR) con un target di 6,1 mmol/L (110 mg/dL) negli adulti e negli adolescenti (14–70 anni) e 68% di TIR in totale nei bambini (2-13,9 anni)1,2

HbA1c

ridotta significativamente nei bambini molto piccoli (2,0–5,9 anni), nei bambini (6–13,9 anni), negli adulti e negli adolescenti (14–70 anni) dello 0,5%, 0,7% e 0,4% (4,2, 6, e 7,8 mmol/mol) rispettivamente1,2

HbA1c = emoglobina glicata

33%

di riduzione del tempo passato in iperglicemia nei bambini e 24% negli adulti e adolescenti1

60%

di riduzione del tempo passato in ipoglicemia durante la notte e 46% in totale negli adulti e adolescenti1

Omnipod® 5 ha migliorato la qualità di vita degli utenti in studi clinici3,4

  • I genitori dei bambini che utilizzano Omnipod 5 hanno riportato miglioramenti nella qualità della vita, nella qualità del sonno, nella sicurezza di poter evitare l'ipoglicemia e nel benessere psicologico3,4
  • Gli adulti che utilizzano Omnipod riferiscono miglioramenti nella sofferenza da diabete, nella fame nervosa, nella sicurezza di poter evitare l'ipoglicemia e nel benessere psicologico3,4
In uno studio clinico di 3 mesi sono stati segnalati 3 casi di ipoglicemia grave e 1 caso di chetoacidosi diabetica (DKA) in partecipanti di età compresa tra i 6 e i 70 anni durante l'uso del sistema Omnipod® 5. Questi casi non erano legati a un malfunzionamento dell'erogazione automatica di insulina.
Bibliografia:
1. Brown S. et al. Diabetes Care. 2021;44:1630-1640. Prospective pivotal trial in 240 participants with T1D aged 6 - 70 yrs [Adults N=128, aged 14-70 years, Children N=112, aged 6-13.9 years). Study included a 14-day standard therapy (ST) phase followed by a 3-month Omnipod 5 hybrid closed-loop (HCL) phase. Mean time in hyperglycaemic range (>10.0 mmol/L or >180mg/dL) as measured by CGM in adults/adolescents and children ST vs. 3-mo Omnipod 5: 28.9% vs. 22.8%; 44.8% vs 29.7%, P<0.0001, respectively. Mean time in hypoglycaemic range (<3.9 mmol/L or <70 mg/dL) as measured by CGM in adults/adolescents and children ST vs. 3-mo Omnipod 5: 2.89% vs. 1.32%, P<0.0001; 2.21% vs. 1.78, P=0.8153, respectively. Mean time in range (3.9-10.0 mmol/L or 70-180mg/dL) in children as measured by CGM: ST = 52.5%, 3-mo Omnipod 5 = 68.0%, P<0.0001. Mean HbA1c: ST vs. Omnipod 5 use in adults/adolescents and children, respectively (7.16% vs 6.78% or 55 mmol/mol vs. 51 mmol/mol, P<0.0001; 7.67% vs 6.99% or 60mmol/mol vs 53 mmol/mol), P<0.0001). Average time above range (>10 mmol/L or >180 mg/dL) in children: ST vs. 3-month Omnipod 5 = 45.3% vs. 30.2%. Change is relative comparison. Average time above range (>10 mmol/L or >180 mg/dL) in adults: ST vs Omnipod 5: 32.4% vs. 24.7%. Change is relative. Mean time in hypoglycaemic range (<3.9 mmol/L or <70mg/dL as measured by CGM; 12AM - < 6AM) in adults as measured by CGM: ST: 2.07% vs. Omnipod 5: 0.82%, P<0.0001 Comparison is a relative change.

2. Sherr J. et al. Diabetes Care. 2022; 45:1907-1910. Single-arm multicenter clinical trial in 80 pre-school children (aged 2-5.9 yrs) with T1D. Study included a 14-day standard therapy (ST) phase followed by a 3-month AID phase with Omnipod 5 system. Mean time in hyperglycaemic range (>10.0 mmol/L or >180mg/dL) as measured by CGM in children ST vs. 3-mo Omnipod 5: 39.4% vs. 29.5%, P<0.0001, respectively. Mean time in hypoglycaemic range (<3.9 mmol/L or <70 mg/dL) as measured by CGM in children ST vs. 3-mo Omnipod 5: 3.43% vs. 2.46%, P=0.0204. Mean time in range (3.9-10.0 mmol/L or 70-180mg/dL) in very young children (2 - 5.9 yrs) as measured by CGM: ST = 57.2%, 3-mo Omnipod 5 = 68.1%, P<0.0001. Mean HbA1c: ST vs. Omnipod 5 use: 7.4% vs 6.9% or 57 mmol/mol vs 53 mmol/mol, P<0.05.

3. Hood KK et al. Diabetes Obes Metab. 2024. Study of 81 children aged 6-11.9 with type 1 diabetes using standard therapy (ST) for 2 weeks followed by 3-months of the Omnipod 5 System. Mean caregiver self-reported Hypoglycemia Confidence Scale score ST vs Omnipod 5: 3.34 vs 3.59, p-value <0.0001, respectively. During the Omnipod 5 pivotal trial, parents of children aged 6-11.9 years (N=82) experienced an improvement in emotional distress levels and mental well-being survey scores after 3 months of Omnipod 5 use compared to standard therapy: mean P-PAID-C score = 40.7 vs. 47.4; mean WHO-5 score = 72.9 vs. 67.5, respectively. During the Omnipod 5 pivotal trial, adults aged 18-70 (N=115) experienced an improved diabetes distress survey score after 3 months of AID use: mean: 1.48 vs. 1.64 (P < 0.001). During the Omnipod 5 pivotal trial, parents of children aged 6-11.9 years (N=82) experienced an improvement in emotional distress levels and mental well-being survey scores after 3 months of Omnipod 5 use compared to standard therapy: mean P-PAID-C score = 40.7 vs. 47.4; mean WHO-5 score = 72.9 vs. 67.5, respectively. During the Omnipod 5 pivotal trial, parents of children 6-11.9 years (N=82) experienced an improvement in sleep quality survey score after 3 months of Omnipod 5 use compared to standard therapy: mean PSQI Overall Sleep Quality Subscore = 0.70 vs 1.12, respectively.

4. Polonsky WH et al. Diabetes Res Clin Pract 2022;190:109998. Study of 115 adults aged 18-70 years with type 1 diabetes using standard therapy (ST) for 2 weeks followed by 3-months of the Omnipod 5 System. Mean self-reported Hypoglycemia Confidence Scale score ST vs Omnipod 5: 3.52 vs 3.65, p-value = 0.0002, respectively. Adults aged 18-70 (N=115) experienced reduction in eating distress score in T1-DDS survey after 3 months of Omnipod 5 use vs baseline: 1.73 vs. 1.97, (P=0.0003), respectively.

Avviare un paziente all'uso di Omnipod 5

Aiuti i Suoi pazienti a iniziare a usare correttamente Omnipod® 5.

Omnipod 5 semplifica la gestione dei dati

Con Glooko® i Suoi pazienti possono accedere a tutte le proprie informazioni sul diabete in un'unica piattaforma di semplice utilizzo e condividerle facilmente con Lei.

Risorse Omnipod 5 per i pazienti

Tutte le risorse in un unico luogo. Visiti la nostra pagina delle risorse per accedere a manuali d'uso, video tutorial, domande frequenti e altro ancora.

Per mantenersi aggiornati

Si iscriva qui per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti più recenti.

Importanti informazioni di sicurezza: il sistema automatizzato di erogazione di insulina Omnipod 5 è un sistema di erogazione di insulina a singolo ormone destinato all'erogazione sottocutanea di insulina U-100 per la gestione del diabete di tipo 1 in persone di età pari o superiore a 2 anni che necessitano di insulina. Il sistema Omnipod 5 è destinato all'uso su singoli pazienti. Il sistema Omnipod 5 è destinato all'uso con insulina U-100 NovoLog®/NovoRapid®, Humalog® /Liprolog® ,Trurapi®/Truvelog®/Insulin aspart Sanofi®, Kirsty® e Admelog/Insulin lispro Sanofi.

Avvertenza: la tecnologia SmartAdjust non deve essere utilizzata da bambini di età inferiore a 2 anni o persone che necessitano di meno di 5 unità di insulina al giorno, poiché la sicurezza della tecnologia non è stata valutata in questa popolazione.

Consultare il manuale d'uso del sistema automatizzato di erogazione di insulina Omnipod® 5 e www.omnipod.com/safety per informazioni complete sulla sicurezza, comprese indicazioni, controindicazioni, avvertenze, precauzioni e istruzioni.